Cos'è sesto fs?

Sesto FS

Il sesto FS, o sesto fattore di forma, è un concetto nel campo della sicurezza informatica e, più specificamente, nell'ambito dell'autenticazione e dell'identificazione. Fa riferimento a un ulteriore livello di sicurezza che si aggiunge ai tradizionali fattori di autenticazione, spesso chiamato "qualcosa che sai" (come una password), "qualcosa che hai" (come una carta di credito o token) e "qualcosa che sei" (come la biometria).

Il concetto di sesto FS è ancora relativamente nuovo e non universalmente standardizzato, ma l'idea principale è quella di incorporare un fattore contestuale o comportamentale nell'autenticazione. Questo significa analizzare come, dove, quando e perché un utente sta tentando di accedere a un sistema.

Ecco alcuni elementi che possono essere considerati come parte del sesto FS:

  • Geolocalizzazione: L'ubicazione geografica dell'utente al momento dell'accesso. Un accesso da un paese diverso da quello abituale potrebbe sollevare un allarme. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Geolocalizzazione
  • Ora del giorno: L'ora in cui l'utente sta tentando di accedere. Un accesso a tarda notte potrebbe essere considerato sospetto.
  • Dispositivo: Il tipo di dispositivo che l'utente sta utilizzando per accedere al sistema. L'utilizzo di un dispositivo sconosciuto potrebbe essere un campanello d'allarme.
  • Comportamento: Analisi del comportamento tipico dell'utente, come la velocità di digitazione, le abitudini di navigazione, o le transazioni effettuate abitualmente. Un comportamento anomalo potrebbe indicare una compromissione dell'account. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Comportamento
  • Rete: La rete da cui l'utente sta accedendo (es. rete domestica, rete aziendale, rete pubblica).

L'implementazione del sesto FS spesso coinvolge l'uso di analisi comportamentale e machine learning per creare un profilo di rischio per ogni utente. Questo profilo viene poi utilizzato per valutare la legittimità di ogni tentativo di accesso. Se il punteggio di rischio supera una certa soglia, il sistema potrebbe richiedere un'autenticazione aggiuntiva (ad esempio, un codice inviato via SMS) o bloccare completamente l'accesso.

L'obiettivo del sesto FS è quello di rendere l'autenticazione più sicura e resiliente, senza rendere il processo troppo gravoso per l'utente. Idealmente, il sistema dovrebbe essere in grado di rilevare attività fraudolente in modo trasparente, senza richiedere interventi aggiuntivi da parte dell'utente nella maggior parte dei casi. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Machine%20Learning

In sintesi, il sesto FS è un approccio all'autenticazione che mira a sfruttare il contesto e il comportamento per rafforzare la sicurezza, rendendo più difficile per gli aggressori compromettere gli account utente.